Logo

Chi siamo

I nostri numeri

Il nostro percorso è fatto di persone, idee e azioni concrete. I nostri numeri sono il segno tangibile dell’impegno che mettiamo nel trasformare ogni progetto in un momento di confronto e partecipazione, creando uno spazio in cui la cultura diventa occasione di crescita e innovazione.

+ 0

Eventi

Dal 2016

+ 0

Progetti

Ideati e realizzati

+ 0

Partner

E istituzioni culturali coinvolte

+ 0 K

Partecipanti

Coinvolti agli eventi

+ 0 M

Persone raggiunte

Sui social media

La storia

È il 2017 quando un gruppo di giovani under 35 scommette sulla possibilità di vivere i musei in modo più divertente e immersivo, mettendo se stessi e i propri amici al centro della fruizione culturale.

Nasce il progetto Una notte al Museo e con lui l’associazione Club Silencio. Dopo i primi eventi serali nei musei, scopriamo presto la nostra capacità di tradurre in modo divertente e accessibile contenuti apparentemente complessi. 

Decidiamo allora di ampliare il nostro impegno in ambito sociale e culturale, iniziando a lavorare anche sul tema della partecipazione democratica. Gli anni difficili del COVID-19 ci spingono a interrogarci sul nostro impatto sul territorio, rafforzando l’idea che la partecipazione attiva dei e delle giovani sia la chiave per affrontare le sfide del presente e del futuro. Con una consapevolezza rinnovata, dalla riapertura nel 2022 il nostro percorso accelera: crescono team, progetti e collaborazioni, consolidando Club Silencio come spazio in cui le idee dei giovani diventano forza creativa, contribuendo a una comunità più aperta, consapevole e inclusiva.

2016
Da un team multidisciplinare di giovani under 35, nasce l’Associazione Club Silencio con l’obiettivo di avvicinare i giovani al patrimonio storico-artistico e culturale locale.

Nasce Una Notte al Museo

2020-2022
Gli anni del COVID-19 obbligano l’Associazione a fermarsi e a ripensare ai propri obiettivi, mettendo al centro del proprio operato il protagonismo giovanile in relazione alla vita culturale, sociale e politica del territorio.

Nasce Aurora Sogna (2022)

2023
Forte di una maggiore consapevolezza, Club Silencio approfondisce la propria azione sul territorio sia come numero di iniziative realizzate sia come tipologia di interventi, ampliando il proprio impegno in modo capillare nella creazione di opportunità e spazi fertili per il protagonismo giovanile.

Nascono YouthLAB - Osservatorio Giovanile e Giornata della Terra

2024
Si aggiungono alle attività dell’Associazione progetti di sensibilizzazione su sostenibilità ambientale e diversity, equity & inclusion.

Nascono Safe and Sound, Storie della Buona Notte e In Situ

2025
A febbraio 2025 Club Silencio diventa Fondazione, consentendoci di consolidare le prospettive dei nostri progetti per poter agire in modo più efficace sul nostro territorio.

Titolo dei valori

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In mattis mauris ut viverra pretium. Phasellus volutpat feugiat orci ac pellentesque. Aliquam erat volutpat.

Lorem ipsum dolor sit

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse cursus dolor nec.

Lorem ipsum dolor sit

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse cursus dolor nec.

Lorem ipsum dolor sit

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse cursus dolor nec.

Il team

Il team di Club Silencio è giovane e multidisciplinare, con competenze diverse e complementari: progettazione culturale, event management, comunicazione, project management, e direzione artistica.

Il manifesto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In mattis mauris ut viverra pretium. Phasellus volutpat feugiat orci ac pellentesque. Aliquam erat volutpat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In mattis mauris ut viverra pretium. Phasellus volutpat feugiat orci ac pellentesque. Aliquam erat volutpat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In mattis mauris ut viverra pretium. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur.

Il manifesto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In mattis mauris ut viverra pretium. Phasellus volutpat feugiat orci ac pellentesque. Aliquam erat volutpat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In mattis mauris ut viverra pretium. Phasellus volutpat feugiat orci ac pellentesque. Aliquam erat volutpat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In mattis mauris ut viverra pretium. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur.

Il manifesto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In mattis mauris ut viverra pretium. Phasellus volutpat feugiat orci ac pellentesque. Aliquam erat volutpat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In mattis mauris ut viverra pretium. Phasellus volutpat feugiat orci ac pellentesque. Aliquam erat volutpat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In mattis mauris ut viverra pretium. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur.

Il manifesto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In mattis mauris ut viverra pretium. Phasellus volutpat feugiat orci ac pellentesque. Aliquam erat volutpat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In mattis mauris ut viverra pretium. Phasellus volutpat feugiat orci ac pellentesque. Aliquam erat volutpat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In mattis mauris ut viverra pretium. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur.

Restiamo in contatto

Entra nella community: iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti sui nostri progetti e sui prossimi eventi!

Iscriviti alla newsletter eventi

Cliccando su "Iscriviti" esprimo il consenso al trattamento dei miei dati personali come indicato nella privacy policy