Club Silencio vuole dare voce all* giovani under 35, ispirandol* a partecipare attivamente alla vita culturale, sociale e politica del proprio territorio. Ci impegnamo per creare spazi vivi e stimolanti dove la creatività, l’empowerment giovanile e l’impegno sociale diventano protagonisti.
Lavoriamo per rendere il patrimonio storico-artistico e culturale del territorio una risorsa viva e stimolante. Attraverso i nostri progetti, raccontiamo la cultura in modo semplice e interattivo, rendendola stimolante e accessibile per tutte e tutti
Crediamo nella forza creativa giovanile e la coltiviamo con percorsi di formazione, workshop e laboratori che favoriscano autonomia e protagonismo. Con i nostri progetti vogliamo far emergere talenti e idee innovative, valorizzando le capacità e le competenze di ognun*.
Le tante sfaccettature della sostenibilità non ci spaventano. In tutto ciò che facciamo ci guidano i valori di diversità, equità e inclusione, e ci impegniamo a rendere il nostro approccio ogni giorno più sostenibile.
Il nostro obiettivo è sensibilizzare la nostra community in modo coinvolgente e accessibile, ispirandola con ogni progetto all’azione concreta.
Cerchiamo di colmare la distanza tra giovani e istituzioni, creando spazi di dialogo per condividere idee e prospettive sulle sfide culturali e sociali di oggi. Vogliamo che la voce dei giovani sia ascoltata e rispettata nelle nuove politiche, affinché il futuro sia un posto accogliente per le nuove generazioni.
I nostri progetti sono creati da giovani per l* giovani. Ascoltiamo i bisogni del territorio e cerchiamo di realizzarne i desideri: edutainment, processi partecipativi, esperienze interattive sono i pilastri del nostro metodo.
Creativo e sensibile, notturno e dinamico, curioso e intraprendente… Scoprilo con il nostro gioco!
I progetti su commissione nascono dal dialogo e dall’ascolto. Collaboriamo con realtà che vogliono attivare la community under 35, dando forma alle idee attraverso linguaggi creativi e un approccio partecipativo. Ogni progetto è un’occasione per costruire esperienze che lasciano il segno.
Tutti i nostri progetti sono ideati e realizzati in rete con attori appartenenti al settore culturale, sociale, economico ed enogastronomico a livello locale, regionale e nazionale. Costruiamo le nostre iniziative con un occhio di riguardo per le eccellenze locali, per creare sinergie fruttuose che promuovano l’imprenditorialità del territorio.
La sostenibilità è il cuore pulsante di Club Silencio: quello che ci muove e l’obiettivo cui aspiriamo. Il nostro è un impegno totale su tre fronti: ambientale, economico e umano.
Dal 2022 siamo certificati ISO 20121 e continuiamo a lavorare per ridurre l’impatto ambientale dei nostri eventi attraverso l’implementazione di buone pratiche e sinergie con partner locali attenti alla sostenibilità.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In mattis mauris ut viverra pretium. Phasellus volutpat feugiat orci ac pellentesque. Aliquam erat volutpat.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In mattis mauris ut viverra pretium. Phasellus volutpat feugiat orci ac pellentesque. Aliquam erat volutpat.
Entra nella community: iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti sui nostri progetti e sui prossimi eventi!